I riflessi giusti nell'ambiente naturale

Alcune semplici azioni per proteggere la natura
Le cose giuste da fare durante le attività invernali
Gli animali selvatici possono resistere ai rigori dell'inverno in montagna solo conservando le loro riserve energetiche. Imparando a conoscere meglio la fauna selvatica, si può evitare di disturbarla inutilmente e conoscere meglio i segreti della natura.
Per proteggersi, la fauna alpina si rifugia nelle foreste (camoscio, cervo) o negli igloo (fagiano di monte e pernice bianca).
Quando facciamo sci alpinismo o ciaspolate, "entriamo" nel loro spazio vitale.
Se ci avviciniamo troppo, il loro unico riflesso è la fuga. Questa fuga comporta un inutile dispendio di energie. Il disturbo ripetuto indebolisce gli animali selvatici.
Quanto più boscosa è l'area in cui viviamo (margine del bosco e foresta), tanto maggiore è il rischio di incontrare animali selvatici.
Dobbiamo ridurre il nostro bisogno di spazio, evitando di moltiplicare le nostre tracce e rimanendo sui nostri percorsi.
Se incontriamo un animale, fermiamoci e lasciamolo allontanare tranquillamente.
Al di sopra del limite degli alberi, gli animali sono più rari e quindi posso muovermi più liberamente.

La cosa giusta da fare durante le attività estive
Per godere e ammirare a lungo la natura che ci circonda:
- Non gettare rifiuti
- Rimanere sul sentiero principale e non prendere scorciatoie
- Informarsi sulle norme che regolano le riserve naturali
- Rispettare le regole per i bivacchi: allestire un campo base (con o senza tenda) + trascorrere una sola notte + allestire al tramonto e smontare all'alba. Nelle riserve naturali dell'Alta Savoia, i bivacchi sono consentiti dalle 19:00 alle 9:00.
- È vietato accendere fuochi (si consiglia l'uso di una stufa).
- È vietato l'uso di altoparlanti
- I rifiuti e la carta igienica devono essere riportati a terra.
Vicino ai laghi:
- Evitare di fare il bagno o di lavarsi nei laghi.
- Evitare di calpestare le zone umide
- Non mettere in acqua attrezzature per sport acquatici (boe, pagaie, ecc.).
- Non gettare nulla nel lago (sassi, rifiuti).
