Spostarsi

La valle di Chamonix-Monte Bianco si impegna per l’ambiente:
Per i tuoi spostamenti, utilizza bus e treni: è facile ed economico!
Tessera dell’ospite
La tessera offre numerosi vantaggi, tra cui l’accesso gratuito a autobus e treni della rete SNCF per gli spostamenti interni compresi tra i comuni di Servoz e Vallorcine.
Alloggi turistici: La tessera, gratuita, è rilasciata dall’albergatore al check-in, richiedila!
Alloggi gratuiti: la tessera deve essere ritirata presso il municipio o l’ufficio del turismo e ha un costo di 10 euro a persona a settimana.
Piano Energia/Clima
Piano Qualità dell’aria
Chamonix-Mont-Blanc stazione “Flocon vert”
Chamonix autobus e stazione pulman
Regolari mezzi di trasporto urbani collegano tutta la valle di Chamonix, le località turistiche e i comprensori sciistici.
Il servizio è gratuito da Servoz a Le Tour per i possessori di Tessera dall’ospite o di un pacchetto impianti di risalita.
Treno mont-blanc express
Da Chamonix, il treno della rete SNCF ferma in tutti i paesi.
In Francia, arriva fino a St Gervais les Bains - Le Fayet, passando per Les Bossons, Houches e Servoz.
In Svizzera, giunge fino a Martigny, passando per Les Praz, Argentière e Vallorcine.
La linea da Servoz a Vallorcine è ad accesso gratuito per i possessori della Tessera dall’ospite (consegnata dall’albergatore al check-in).
Scarica l'orario invernale dall'11 dicembre 2022 al 2 aprile 2023

Attenzione: Durante la stagione invernale, in caso di maltempo, gli orari potrebbero subire modifiche. Informati
SNCF Etablissement Mont-Blanc
40 place de la gare
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Il treno Mont Blanc Express è collegato alle reti ferroviarie SNCF, TGV e Léman Express (novità) a partire dalla stazione di St Gervais-Le Fayet.
Rete urbana
Mont Blanc Bus gestisce la rete della Comunità dei Comuni della valle di Chamonix-Mont-Blanc: Chamonix Bus. La rete si estende dal comune di Servoz a quello di Vallorcine (quest’ultimo, solo durante la stagione) ed è composta da 5 linee attive tutto l’anno, con un servizio intensificato grazie a fermate aggiuntive e una maggiore frequenza di passaggio (un autobus ogni 10 minuti nelle ore di punta lungo i percorsi principali) in alta stagione: 5 linee aggiuntive in estate e 7 in inverno.
Attenzione: la linea notturna Cham’o’nuit è a pagamento: 2 € a tratta.
Autostazione
Si trova alla fermata degli autobus Chamonix-Sud
Guarda la mappa interattiva per scoprire mezzi pubblici e punti d’interesse.
Navetta gratuita centro
La navetta da e per il centro, ribattezzata “Le Mulet” (il mulo) facendo riferimento alla storia della valle, collega il centro, sfruttando veicoli di ridotta capienza (19 posti), poco ingombranti, accessibili alle persone a mobilità ridotta e 100% elettrici. Passa per tutte le fermate strategiche della rete urbana.
Trasporto su richiesta pmr: “mobil’bus”:
Il servizio è attivo tutti i giorni e tutto l’anno, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00. Si tratta di un vero e proprio servizio porta a porta sostitutivo della rete urbana.
Condizioni di accesso: accessibile solo alle Persone a Mobilità Ridotta che, a causa della loro disabilità, non possono accedere alla rete Chamonix Bus, soli o accompagnati:
- Persone con tessera invalidità > 80%
- Persone su sedia a rotelle
- Persone ipovedenti o non vedenti con tessera di invalidità civile
- Persone con difficoltà deambulatorie: a discrezione del comune
Sottoscrivendo un abbonamento del costo di 10€ annui, previa presentazione di un attestato di PMR, a Chamonix Sud viene rilasciata una tessera che consente alla persona di avvalersi del servizio.
Gli spostamenti devono essere prenotati entro le 17:00 del giorno precedente e entro il venerdì per quelli da effettuare nel fine settimana e il lunedì, chiamando il numero +33 (0)4 50 53 05 55. Possibilità di prenotare fino a 4 ore prima, previa disponibilità.
Estensione della pista ciclabile della valle di chamonix
Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che decidono di percorrere la valle in bicicletta.
Grazie alle navette elettriche, agli autobus ibridi (e a breve interamente a gas naturale), al profondo rinnovamento della rete ferroviaria (accompagnata da una migliore ridefinizione degli orari di passaggio), ai percorsi pedonali e alle piste ciclabili, la valle di Chamonix sta sviluppando e strutturando un vero concept di ecomobilità.

Tra Chamonix e Les Houches è attualmente in fase di realizzazione una pista ciclabile pensata per incentivare gli abitanti della valle e i turisti a lasciare l’auto in garage, prediligendo la bici. Alla fine dei lavori, un percorso senza interruzioni permetterà di ottenere una mobilità dolce e sicura con piste appositamente attrezzate.
La realizzazione della pista tra Les Bossons e Chamonix-sud è proseguita per tutto l’autunno 2019, così come in parte dell’area del bosco di Le Bouchet.
Una volta ultimate tutte le opere, la valle sarà collegata al Lemano dalla ciclabile V61 Lemano - Monte Bianco.
Lignes régionales
I percorsi degli autobus nel dipartimento esistono, troverete tutte le informazioni
Cliccando qui