Le Lac Blanc

Trekking per per eccellenza con una vista mozzafiato!
Noto in tutto il mondo per il riflesso del massiccio del Monte Bianco nelle sue acque limpide, il lago Blanc è raggiungibile tramite diversi itinerari dalla valle di Chamonix-Mont-Blanc.
Preparatevi per un’escursione senza paragoni! Il trekking è abbastanza impegnativo ma all’arrivo sarete ricompensati da una vista a 360° sul comprensorio del massiccio del Monte Bianco nonché su quello delle Aiguilles Rouges.
Sia con i bambini sia che siate principianti, vi consigliamo di partire da Praz de Chamonix-Mont-Blanc con la teleferica della Flégère e la seggiovia dell’Index. Per raggiungere il lago Blanc sarà necessaria due ora di camminata.
Se invece siete degli sportivi appassionati di trekking, il lago Blanc può anche essere raggiunto dal colle dei Montets, o Tré-le-Champ. Se scegliete uno di questi ultimi siate prudenti, quelli più tecnici e complessi non sono adatti a tutti.
Ad ogni modo, qualsiasi strada prendiate, vi assicuriamo un viaggio meraviglioso in un paesaggio unico al mondo!
Per motivi di sicurezza, le escursioni al Lac Blanc e agli altri laghi d'alta quota sono attualmente inaccessibili a causa delle condizioni della neve.
Per maggiori informazioni sulle condizioni delle escursioni di media montagna, si prega di consultare il sito dell'ufficio dell'Alta Montagna.
Avant toutes sorties en moyenne et haute montagne, renseignez vous sur les conditions de la Montagne et contactez l'Office de Haute Montagne au 04 50 53 22 08 (randonnée, alpinisme, escalade, ski hors-pistes, etc.)
Le Lac Blanc et le télécabine de la Flégère
Il lago Blanc è caratterizzato da trekking con un panorama mozzafiato sui ghiacciai e sulle più belle cime del Monte Bianco. La mattina si intravedono spesso stambecchi o marmotte che approfittano della pace dell’alba.
Siete arrivati finalmente! Sedetevi su una roccia e respirate a pieni polmoni la natura che vi circonda.
Si parla comunemente di lago Blanc ma in realtà è composto da due laghi: il lago inferiore e quello superiore.
A monte, vi consigliamo di fare una piccola deviazione per ammirare i laghi di Chéserys che offrono una vista straordinaria sul massiccio!
Per rendere il vostro trekking un’esperienza unica, indossate scarponi adatti e ricordatevi di portare qualcosa da bere e mangiare per rifocillarvi.
Ve ne andrete con ricordi preziosi e un solo desiderio: ritornarci.