Tour del Monte Bianco in 6 giorni

a Les Houches
Presentazione

In 6 giorni, con uno zaino leggero, scoprite una delle varianti del leggendario Tour du Mont-Blanc. Partite da Les Houches e dirigetevi verso l'Italia, poi verso la Svizzera, prima di tornare nella valle di Chamonix.

Itinerario :

Giorno 1: Val Montjoie
Il nostro tour intorno al Monte Bianco inizia a Les Houches. Dalla cima della funivia Bellevue si gode di una vista panoramica sul massiccio del Monte Bianco, le Aiguilles Rouges, il Fiz e gli Aravis. Ci lasciamo alle spalle la valle di Chamonix ed entriamo nella Val Montjoie. Tra pascoli e foreste, il sentiero ci porta al villaggio di Les Contamines. Pernottamento in albergo. Salita: 700 m - Discesa: 1300 m - Distanza: 12 km

Giorno 2: Beaufortain
La giornata inizia da Notre Dame de la Gorge e dalla sua famosa chiesa barocca. Al Col du Bonhomme (2329 m) lasciamo la Val Montjoie per il Beaufortain. La vista sul massiccio del Beaufortain è sublime. Raggiungiamo il Col de la Croix du Bonhomme (2479 m) e ci dirigiamo verso la punta più meridionale del massiccio del Monte Bianco e la sua remota valle di Chapieux. Salita totale: 1.300 m - Discesa: 1.000 m - Distanza: 16 km

Giorno 3: Val Veny
In direzione nord-est, attraversiamo il Col de la Seigne (2516 m) al confine franco-italiano. Il panorama è mozzafiato: le pareti rocciose e le cime ricoperte di ghiaccio del versante sud del massiccio del Monte Bianco. Concludiamo questa bella giornata di cammino con una breve visita a Courmayeur. Pernottamento in hotel a Courmayeur o nella Val Ferret italiana. Salita: 800 m - Discesa: 900 m - Distanza: 15 km

Giorno 4: Valle di Champex
Partendo da Arnuva, nella Val Ferret italiana, il sentiero ci porta al Grand Col Ferret (2537 m) che segna il confine tra Italia e Svizzera. Siamo accolti da riposanti pascoli di montagna, sormontati dalle lontane cime innevate di Dolent e A Neuve e dai loro ghiacciai. Discesa a La Fouly, nella svizzera Val Ferret. Trasferimento a Champex, dove si pernotta in albergo. Salita: 850 m - Discesa: 1000 m - Distanza: 13 km

Giorno 5: Col de la Forclaz
Da Champex si sale verso l'alpeggio di Bovine e il Col de Portalo (2049 m). Lo sguardo spazia sulla valle del Rodano e sui suoi vigneti, sulle alte montagne dell'Oberland bernese e sulle cime vertiginose dei Combins. Raggiungiamo l'alpeggio della Giète (1884 m), dove le Hérens, le mucche nere emblematiche del massiccio del Monte Bianco, ci salutano con le loro campane. Si scende al Col de la Forclaz, collegamento fondamentale tra le valli del Rodano e del Trient. Pernottamento in albergo. Salita: 900 m - Discesa: 850 m - Distanza: 13 km

Giorno 6: Valle di Chamonix
L'ultima salita di questo tour ci porta al Col de Balme (2191 m), al confine tra Svizzera e Francia, dove il Monte Bianco si staglia in tutto il suo splendore. Questo sentiero balconato, straordinariamente panoramico, ci porta fino agli alpeggi di Charamillon e poi al villaggio di Le Tour. Un trasferimento in autobus ci riporta a Chamonix. Fine del tour. Salita totale: 900 m - Discesa: 950 m - Distanza: 11 km

Attrezzatura necessaria:

Il peso è nemico dell'escursionista, quindi prestate particolare attenzione alla scelta dell'attrezzatura, che contribuirà in modo determinante al successo del vostro viaggio.
Il vostro equipaggiamento
- Uno zaino da 30 litri
- Un borsone da viaggio compatto e robusto, massimo 15 kg
- Un paio di scarpe da trekking
- Un paio di bastoncini telescopici
- Un cappello o un berretto
- Un cappello
- Occhiali da sole di categoria 3
- Magliette traspiranti a maniche lunghe e corte
- Giacca leggera in pile
- Un caldo piumino
- Giacca impermeabile in Gore-tex
- Mantella antipioggia
- Pantaloni da trekking
- Pantaloni impermeabili in Gore-tex
- Pantaloncini corti
- Un paio di guanti
- Calze adatte all'escursionismo
- Mini borraccia da 2 litri
- Coltello e forchetta di tipo sportivo
- Torcia o lampada frontale
- Crema solare e balsamo per le labbra
- Un sacco lenzuolo
- Borsa da toilette, asciugamano, tappi per le orecchie e carta igienica
- Una piccola cassetta personale di pronto soccorso: cerotti per la seconda pelle tipo Compeed, medicinali per i disturbi più comuni: diarrea, stitichezza, mal di gola, mal di testa, dolori, allergie, ecc.
- Documento d'identità e denaro per le spese personali
- Un paio di infradito o sandali per i rifugi
- Un cambio di vestiti adatto a voi

Livello di difficoltà
Difficile (con pendenza importante)
Distanza
80km
Elevazione positiva
5500m
Elevazione negativa
6000m
Date di apertura
Dal 15/06 al 30/09.
Accessibile in assenza di neve e in base alle condizioni meteorologiche. Contattare preventivamente l'Ufficio del Turismo per conoscere le condizioni di accesso e gli orari di apertura dei rifugi lungo il percorso. Stagione consigliata: primavera - estate - autunno.

Con riserva di condizioni atmosferiche favorevoli.
Localizzazione
Tour del Monte Bianco in 6 giorni

74310 Les Houches

Scaricare

Brochure

Tour du Mont-Blanc en 6 jours_Les Houches

Scarica