Gita: i laghetti d'alta quota hanno bisogno del vostro aiuto

a Argentière
Presentazione

Autore: Timothé Gattiglio, organizzatore naturalistico.

Nell'ambito del progetto di ricerca internazionale del CIMaE sulle zone umide d'alta quota, visitate un ecosistema fragile con una notevole biodiversità in questa escursione nel settore della Balme.

Questa gita vi aiuterà a capire perché è importante esplorare i fragili ecosistemi e la notevole biodiversità che rappresentano gli stagni di montagna. Guidati da uno dei partecipanti al progetto di ricerca internazionale dedicato allo studio e alla protezione delle zone umide d'alta quota (CIMaE), questa uscita nel settore Balme-Posettes, sopra il villaggio di Le Tour, vi farà conoscere la biodiversità di uno stagno d'alta quota e vi sensibilizzerà sulle minacce che incombono su questi ambienti. Conoscerete anche il programma di scienza partecipativa CIMAE (Climatic Impact on Mountain Aquatic Ecosystems), in modo da poter partecipare alla conservazione di questi ambienti nelle prossime uscite in montagna.

Prevedere 3-4 ore di cammino + 1h30-2h di discussione sul campo.
Picnic e attrezzatura per escursioni estive (si consigliano bastoncini e scarpe robuste).

Punto di ritrovo: ore 9, alla partenza della telecabina nel villaggio di Le Tour (parcheggio a tariffa ridotta). Iscrizione obbligatoria tramite scansione

https://www.helloasso.com/associations/association-des-reserves-nationnales-des-aiguilles-rouges-arnar/evenements/zones-humides-d-altitude

Prezzi
Tarrifa intera: a partire da 15 €.


Tariffa ridotta per i soci ARNAR.
Date di apertura
Mercoledì 13 agosto 2025 dalle 9 alle 16:30.
Localizzazione
Gita: i laghetti d'alta quota hanno bisogno del vostro aiuto
Télécabine de Charamillion
Charamillion
74400 Argentière