Area sosta camper
Su questa pagina troverete tutte le aree campeggio attrezzate e qualche informazione specifica su questo mezzo di trasporto.
Vi consigliamo vivamente di soggiornare in uno dei camping della valle.
In questi casi l’albergatore vi fornirà una tessera dell’ospite che vi consente di circolare gratuitamente e agevolmente sulla rete ferroviaria da Servoz a Vallorcine e sulla rete di trasporti urbani Chamonix Bus (e Mulets a Chamonix). Tutti i campeggi e le aree di sosta si trovano in prossimità di una fermata del bus o di una stazione del treno.
La tessera offre anche sconti sugli impianti sportivi e culturali (piscina, pattinodromo, musei).
Se non soggiornate in campeggio, potete comunque acquistare la tessera dell’ospite esclusivamente all’interno degli Uffici del turismo della valle e nei comuni al prezzo di € 10 e beneficiare degli stessi vantaggi.
La valle di Chamonix-Mont-Blanc mira a valorizzare i trasporti pubblici e i trasporti a mobilità sostenibile per una migliore qualità dell’aria.
I contenitori per la raccolta differenziata sono presenti in tutta la valle. È vietato gettare acque reflue in natura.
È vietata la sosta al di fuori degli spazi stabiliti, in particolare nelle aree naturali e le roulotte devono rispettare le norme vigenti.
Le roulotte sono veicoli di categoria M1 soggette alle stesse norme di sosta delle automobili a condizione che la sosta non sia pericolosa, fastidiosa o abusiva (la sosta massima autorizzata tramite decreto comunale è di 24 ore). Il veicolo deve essere in tenuta di strada. Non è tollerato lasciar nessun tipo di rifiuto sul suolo pubblico come tavoli, sedie, tende, ecc. Le roulotte e i veicoli assimilati che circolano fuori dalle aree previste sono soggetti a multe di € 35.