
Concerto: Orchestre des Pays de Savoie - Tour SAKURA
Nell'ambito del programma 2025 e del tour SAKURA, la chiesa di Vallorcine accoglierà l'Orchestre des Pays de Savoie per un concerto originale con opere di compositori francesi del repertorio classico e contemporaneo giapponese.
Nel cuore dei Pays de Savoie, i paesaggi emblematici - montagne, laghi e valli - diventano fonte di ispirazione per i giovani compositori.
Questi territori, ricchi di emozioni, immagini e ricordi, hanno dato vita a dieci "Cartoline musicali": creazioni originali commissionate ed eseguite dall'Orchestre des Pays de Savoie.
Un invito a un viaggio sonoro che mette in luce la creatività delle giovani generazioni e rende omaggio alla terra che ci ispira.
Il Giappone e la Francia hanno una meravigliosa storia d'amore. Fin dalla fine del XIX secolo, Claude Debussy fu affascinato dalla cultura giapponese e scoprì i suoni asiatici (in particolare il gamelan giavanese all'Esposizione Universale del 1889).
Il suo lavoro, e quello di Chopin prima di lui, aprì la strada a nuove armonie, che a loro volta influenzarono i compositori giapponesi.
Per questo concerto, ascolteremo la musica di due immensi compositori di film: Toru Takemitsu (autore delle colonne sonore dei film di Kurosawa) e il compianto Ryuichi Sakamoto (compositore di musiche per Bertolucci, Almodovar e Iñárritu).
Il programma si conclude con alcuni brani tratti dalla penna di Joe Hisaishi. L'ormai leggendario compositore dei cartoni animati di Hayao Miyazaki continua a deliziarci con il suo prodigioso senso della melodia e della forza poetica.
Daniel Huertas è un giovane direttore d'orchestra spagnolo interessato al repertorio classico e contemporaneo. Le sue esecuzioni sono caratterizzate da una chiara lettura della partitura e da un'espressione sincera e diretta. Nell'estate del 2022 ha ricevuto il premio Neeme Joervi al Festival Yehudi Menuhin di Gstaad e nel febbraio del 2023 ha vinto il secondo premio al concorso di direzione d'orchestra Juventudes Musicales de Espa'a. Daniel Huertas ha iniziato la sua formazione musicale a Campo de Criptana, in Spagna, all'età di 5 anni. Ha iniziato a suonare il clarinetto, pur mostrando interesse per la direzione d'orchestra e il pianoforte. Ha studiato clarinetto con José Luis Estellés e direzione orchestrale e corale con Arturo Tamayo e Gabriel Baltes al Musikene di San Sebastian. Ha proseguito gli studi di direzione d'orchestra di musica contemporanea presso il Conservatorio di Musica Italiana di Lugano e ha conseguito un master in direzione d'orchestra presso la Haute École de Musique di Ginevra con Laurent Gay.
In programma:
Frédéric Chopin
Preludio n. 6 (1839) op. 28 (arrangiamento di E. Delale)
Preludio n. 20 Opus 28 (arrangiamento di E. Delale)
Claude Debussy - Six épigraphes antiques (Trascrizione per archi di J.F. Paillard)
Toru Takemitsu
Colonne sonore di filmJosé Torres, Tre colonne sonore di film
Ryuichi Sakamoto
Colonna sonora del film The Revenant, tema principale
Colonna sonora del film La marcia del re, tema principale
Joe Hisaishi
Colonna sonora del film Le Château Ambulant, Merry go round of life (Arrangements Société Lacroch')
Colonna sonora del film Porco Rosso, Bygone Days
Colonna sonora del film Kiki la piccola strega, la città con vista sull'oceano
Colonna sonora del film Il mio vicino Totoro, tema principale
Link informativo: https://www.helloasso.com/associations/vallorcine-comite-des-fetes/evenements/concert-de-l-orcheste-des-pays-de-savoie-25-mai-2025-eglise-de-vallorcine
Giù il cappello alla porta.
74660 Vallorcine