
Le chemin des Diligences
Il Chemin des Diligences collega dal 1792 Martigny a Chamonix tramite il Col des Montets passando per il borghi di Vallorcine che hanno conservato il loro fascino tradizionale. Maggiori informazioni presso l'Ufficio del turismo.
Dietro alla stazione di Plan-Envers, prendete il sentiero sulla destra, prima pianeggiante poi in salita, che serpeggia lungo la ferrovia fino a Mayens des Biolles (ex albergo-scuderia) e proseguite fino alla Chapelle de N.D des Montets. Vi consigliamo caldamente di visitare entrambi. Ritornate verso Buets e prendete la seconda strada a sinistra sotto la ferrovia per raggiungere il borgo di Montets. Attraversate l'Eau Noire e ritornate sulla strada provinciale, passando per il borgo di Nant e Morzay per la stradina sulla sinistra. Continuate su questa strada verso Plan-Droit fino al borgo di Crot prima di Sizeray. Arrivati alla chiesa e al caratteristico paravalanghe, proseguite verso Mollard e Barberine (dove visitare il museo aperto a luglio e agosto).
Ritorno:
- tramite lo stesso percorso fino al Chef-Lieu. Da Barberine, scendendo 100 m sulla RD1506 poi risalendo a destra su uno spiazzo vicino all'oratorio per passare sotto al tunnel della ferrovia e raggiungete il sentiero dell'Eau Noire che risale a Vallorcine.
- con il treno: la stazione svizzera si trova a 10 min (si ricorda di portare la carta d'identità per il controllo alla frontiera).
Maggiori informazioni sono disponibili presso l'Ufficio del Turismo o l'Office de Haute-Montagne all'interno della guida sui sentieri.
Attenzione: le condizioni dei sentieri sono soggette a cambiamenti, assicuratevi quindi di verificare le condizioni del percorso prima di partire.
Con riserva di condizioni di neve et meteorologiche favorevoli.