
Tramway du Mont-Blanc
En raison de travaux au Nid d'Aigle, le terminus s’effectuera à Bellevue ou au Mont Lachat (suivant conditions météorologiques).
Les randonneurs souhaitant se rendre jusqu’au refuge du Nid d’Aigle devront exclusivement emprunter le sentier par le plat de l'Are.
Un viaggio a bordo del Tramway del Monte Bianco costituisce 'Il" pretesto per molteplici scappate... Il TMB, come viene chiamato qui, vi consente l'accesso a uno straordinario panorama. E più di una semplice escursione, è una vera esplorazione !
Il treno a cremagliera più alto della Francia vi aspetta per un viaggio meraviglioso
ai piedi del Monte-Bianco. In partenza dal Fayet o da Saint-Gervais,
consente agli sciatori e ai passeggiatori, al termine di unpercorso
attraverso foreste e alpeggi, di accedere al Plateau de Bellevue (1 900 m)
e al territorio sciabile del Prarion, nel cuore di un panorama eccezionale
(vista panoramica sul ghiacciaio di Bionnassay).
Andata adulto: 22,20 €
Andata/ritorno adulto: 34 €
Andata/ritorno bambino (5-14 anni): 28,90 €.
Gratuito per i bambini di età inferiore a 5 anni.
Tariffa gruppi a partire da 20 persone.
Orari di partenza ogni giorno alle 9 e alle 11 e alle 13 e alle 15.
Il treno delle 9 potrebbe essere cancellato in caso di forti nevicate.
- I treni non partiranno più dallo Chalet Bleu.
- Saranno sostituiti da una partenza da Les Thermes (ingresso del Parc des Thermes).
* I treni non partiranno più dallo Chalet Bleu, ma da Les Thermes (ingresso del Parc des Thermes), ma i biglietti continueranno a essere venduti e controllati presso lo Chalet Bleu a Le Fayet, di fronte alla stazione SNCF.
Dal 23/12/2023 al 14/01/2024
Orari di partenza ogni giorno alle 9 e alle 10 e alle 11 e alle 12 e alle 13 e alle 14 e alle 15 e alle 16.
Il treno delle 9 potrebbe essere cancellato in caso di forti nevicate.
I treni delle 10.00, 12.00, 14.00 e 16.00 sono facoltativi e dipendono dal numero di visitatori.
- I treni non partiranno più dallo Chalet Bleu.
- Saranno sostituiti da una partenza da Les Thermes (ingresso del Parc des Thermes).
- La vendita e il controllo dei biglietti continueranno ad essere effettuati allo Chalet Bleu, dopodiché i visitatori dovranno prendere il treno a Les Thermes.
Dal 15/01 al 09/02/2024
Orari di partenza ogni giorno alle 9 e alle 11 e alle 13 e alle 15.
Il treno delle 9 potrebbe essere cancellato in caso di forti nevicate.
Nei fine settimana del 20-21 gennaio, 27-28 gennaio e 3-4 febbraio 2024 ci sarà un treno alle 10.00, 12.00, 14.00 e 16.00.
- I treni non partiranno più dallo Chalet Bleu.
- Saranno sostituiti da una partenza da Les Thermes (ingresso del Parc des Thermes).
- La vendita e il controllo dei biglietti continueranno ad essere effettuati allo Chalet Bleu, dopodiché i visitatori dovranno prendere il treno a Les Thermes.
Dal 10/02 al 10/03/2024
Orari di partenza ogni giorno alle 9 e alle 10 e alle 11 e alle 12 e alle 13 e alle 14 e alle 15 e alle 16.
Il treno delle 9 potrebbe essere cancellato in caso di forti nevicate.
I treni delle 10.00, 12.00, 14.00 e 16.00 sono facoltativi e dipendono dal numero di visitatori.
- I treni non partiranno più dallo Chalet Bleu.
- Saranno sostituiti da una partenza da Les Thermes (ingresso del Parc des Thermes).
- La vendita e il controllo dei biglietti continueranno ad essere effettuati allo Chalet Bleu, dopodiché i visitatori dovranno prendere il treno a Les Thermes.
Con riserva di condizioni atmosferiche favorevoli.
74170 Saint-Gervais-les-Bains
Partendo da Le Fayet o da Saint-Gervais, permette a sciatori ed escursionisti, al termine di un percorso tra boschi e pascoli di montagna, di accedere al Plateau de Bellevue (1.900 m) e al comprensorio sciistico di Les Houches / Saint-Gervais, al centro di un panorama eccezionale (vista panoramica sul ghiacciaio di Bionnassay).
Novità di quest'inverno: scoprite i 4 nuovi motori ispirati ai loro predecessori, tra cui Marguerite, l'ultima nata, ora presente insieme a Jeanne, Anne e Marie, i nomi delle figlie del fondatore della società operativa TMB.
Il TMB, come viene chiamato qui, permette di accedere a un panorama straordinario. È il punto di partenza di numerosi itinerari, alcuni dei quali vi porteranno in alta montagna. Che si tratti di una gita in famiglia o di una fuga sportiva, ci sono tutti i motivi per prendere questo leggendario treno a cremagliera. La contemplazione del panorama vi lascerà ricordi indimenticabili.
Ma non è l'unico motivo per prendere questo treno a cremagliera, perché lungo il percorso rivela tutta la diversità e la varietà dei nostri paesaggi montani.
Più che una semplice escursione, una vera e propria esplorazione!
Le mountain bike sono accettate sul TMB solo sul primo treno e sugli ultimi tre.
Informazioni speciali sull'alpinismo:
I treni appositamente dedicati agli alpinisti che intendono scalare il Monte Bianco attraverso la via normale del Goûter saranno offerti secondo i seguenti orari specifici dalla data di apertura fino al 1° ottobre 2023:
- In salita, 3 treni al giorno con partenza da Le Fayet alle 7.00, 11.00 e 15.00.
- In discesa, 3 treni al giorno con partenza da Le Nid d'Aigle alle 8.10, 12.10 e 16.10.
Nota bene
Da lunedì 11 settembre al 1° ottobre compreso:
- I treni non partiranno più dallo Chalet Bleu.
- Saranno sostituiti da una partenza da Les Thermes (ingresso del Parc des Thermes).
- La vendita e il controllo dei biglietti continueranno ad essere effettuati allo Chalet Bleu, dopodiché i visitatori dovranno prendere il treno alle Thermes.
Le poltrone fuoristrada e Cimgo sono accettate nei primi 2 treni del mattino e negli ultimi 2 treni della giornata.
Avvertire il Tramway du Mont-Blanc prima di prendere le rampe perché ci sono dei gradini per accedere al treno.
Possibilità di prendere le piste in mountain bike che scendono su Les Houches e risalire con la cabinovia del Prarion (attenzione, pacchetto a parte).