
Chalet della Réserve des Aiguilles Rouge
Lo chalet Col des Montets resterà chiuso quest'estate 2025. Le attività e le uscite saranno organizzate presso il centro del villaggio di Argentière.
Questa originale scenografia è stata sperimentata dalla Communauté de communes de la vallée de Chamonix nell'ambito del progetto transfrontaliero Parcours d'interprétation du patrimoine naturel et culturel du Plan Intégré Territorial de l'Espace Mont-Blanc, e cofinanziata per l'85% dal programma europeo ALCOTRA Francia-Italia 2014-2020. Sono stati coinvolti diversi attori: Asters, il gestore delle riserve naturali dell'Alta Savoia, Arnar, l'associazione degli amici della riserva e il Centre de Recherches sur les Ecosystèmes d'Altitude (CREA).
L'obiettivo di questo progetto europeo è quello di migliorare l'offerta turistica in termini di interpretazione del patrimonio nell'area dell'Espace Mont-Blanc, in particolare migliorando significativamente la qualità dell'accoglienza offerta al pubblico.
Oltre alle iniziative di comunicazione e messa in rete, il progetto prevede anche investimenti in strutture di accoglienza dei visitatori alle porte delle aree naturali protette.
Nello Chalet du col des Montets si trovano esposizioni visive sulla flora e sulla fauna, dipinti sul paesaggio e sull'evoluzione dell'ambiente, animali naturalizzati, tavoli di interpretazione, modelli, microscopi, un'area di proiezione... oltre a un negozio e a un bar.
Un coordinatore naturalistico della Communauté de communes de la Vallée de Chamonix è a disposizione per accogliervi, guidarvi e rispondere alle vostre domande. Anche i tirocinanti sono a disposizione per aiutare il pubblico.
Il venerdì si organizzano attività per le famiglie, il martedì si tengono conferenze in collaborazione con l'Arnar e ogni giovedì si organizzano gite.
74400 Argentière